Nome: Pepero (빼빼로)
Marca: Lotte (롯데)
Categoria: Biscotti
Prezzo: 790 Won (confezione da 42 g) - 3,170 Won (confezione da 168 g) - 6,000 Won (confezione da 256 g)
Quantità: 42 g
Calorie: 205 Kcal
Luogo d'acquisto: Supermarket, Convenience store
Varianti: Original(오리지널), Almond(아몬드), Strawberry(딸기), Peanut(땅콩), Nude(누드), White Cookie(화이트 쿠키), Hami Melon(하미멜론)
Marca: Lotte (롯데)
Categoria: Biscotti
Prezzo: 790 Won (confezione da 42 g) - 3,170 Won (confezione da 168 g) - 6,000 Won (confezione da 256 g)
Quantità: 42 g
Calorie: 205 Kcal
Luogo d'acquisto: Supermarket, Convenience store
Varianti: Original(오리지널), Almond(아몬드), Strawberry(딸기), Peanut(땅콩), Nude(누드), White Cookie(화이트 쿠키), Hami Melon(하미멜론)
Descrizione del prodotto:
Pepero sono degli snack a forma di bastoncino, ricoperti quasi interamente di cioccolato. Il prodotto originariamente fu creato dalla ditta Giapponese Glico, nel 1966, con il nome di Pocky. Dal 1983 furono prodotti dalla ditta Lotte e ogni anno vennero aggiunti nuovi gusti, alcuni dei quali restarono disponibili con il passare degli anni, altri invece solo come edizione speciale. Original (1983, al cioccolato al latte), Almond (1984, con cioccolato e scaglie di mandorle), Strawberry (1994, con cioccolato bianco alla fragola), Flake (1994, con cereali), Cheese (1995, al formaggio), Coffee (1995, al caffè), Peanut (1996, con cioccolato e scaglie di arachidi), Hazelnut (1996, alla nocciola), Bulgogi (1996, alla carne), Peanut Cream (1997, alla crema di arachidi), Nude (2000, con il cioccolato solamente al loro interno), Black (2005, al cioccolato fondente), Cacao (2006), Nude Lemon Cheese (2007, biscotto all'esterno con un ripieno di crema di limone e formaggio), White Cookie (2013, con cioccolato bianco e scaglie di biscotto al cioccolato), Hami Melon (2013, con cioccolato bianco al melone di Hami).
La confezione standard con la quale vengono distribuiti è quella da 42 g, che contiene i bastoncini sfusi all'interno di una bustina.
Dato il loro grande successo in Corea, dal 1994, ogni 11 Novembre si festeggia il "Pepero Day", dove i giovani e le coppie si cambiano confezioni di Pepero in regalo. Per questa occasione si possono acquistare anche in formato gigante da 1400 g o 2760 g (per maggiori info alla fine del review un paragrafo dedicato).
Dato il loro grande successo in Corea, dal 1994, ogni 11 Novembre si festeggia il "Pepero Day", dove i giovani e le coppie si cambiano confezioni di Pepero in regalo. Per questa occasione si possono acquistare anche in formato gigante da 1400 g o 2760 g (per maggiori info alla fine del review un paragrafo dedicato).
Test del prodotto:
La base di biscotto di questo snack è fragrante e dal sapore leggero, nè dolce nè salato, mentre per quanto rigarda la copertura presenta caratteristiche differenti a seconda della variante.
Quelle che abbiamo testato sono la versione Original, che ha uno sottile strato di cioccolato, quasi impercettibile come consistenza, dal sapore un pò amaro, quasi assente di zucchero. Anche il cioccolato della variante Strawberry è molto sottile, quasi trasparente e che lascia intravedere il biscotto al di sotto. Come sapore risulta cremoso e leggero e l'aroma della fragola è più forte nel suo odore, che nel sapore.
La versione Nude come particolarità ha quella di essere solamente biscotto all'esterno, di spessore maggiore rispetto agli altri e forato al centro, con un ripieno di cioccolato. Infine le due varianti che fra quelle assaggiate ritengo migliori sono Almond e Peanut, in quanto la quantità del cioccolato che lo ricopre è nettamente superiore, e per entrambe si ha un gusto molto piacevole, incrementato dalle scaglie di mandorle, o arachidi, che li rendono molto particolari.
Le confezioni hanno un design ben realizzato, definito e semplice, ma curato in ogni dettaglio. Inoltre per il "Pepero Day" la ditta Lotte crea delle confezioni speciali, con forme e disegni particolari. Ogni confezione presenta nel retro uno spazio apposito in cui attaccare un francobollo e scrivere l'indirizzo della persona alla quale si vuole regalare, per poterlo spedire direttamente per posta.
Per fare un confronto con una snack reperibile in Italia, possiamo tenere in considerazione i Mikado, della ditta LU, che risultano praticamente identici nell'aspetto, ma con qualche differenza nel sapore e nella varianti disponibili, più classiche e senza gusti particolari (tra i quali quelli alla frutta).
Design 2012, Pepero gusto fragola:
Pepero Day:
Si dice che, in una scuola media femminile di Busan, l'11 di novembre del 1994, le studentesse di una classe si scambiarono questo snack dicendo«“빼빼로처럼 키크고 날씬해져라!»”, ovvero “Cresci alta e snella come un pepero!”. Fu così che a partire dal l'11 novembre 1994 (undici novembre è 11/11, ovvero ricorda quattro bastoncini di pepero) in Corea viene celebrato ogni anno il Pepero day (빼빼로 데이), una moda diffusasi in altri paesi dell'Asia come dimostra la nascita di una simile festività in Giappone a partire dal 1999. Il Pepero day è molto simile al San Valentino occidentale, è celebrato dai giovani e dalle coppie che si scambiano cioccolatini, dolcetti e, ovviamente, anche il famoso snack che, oltre a dare il nome alla festa, ben si presta a manifestazioni d'affetto come il romantico pepero k'isǔ (빼빼로 키스), non dissimile dal nostro “bacio dello spaghetto”. Alcuni hanno accusato la casa produttrice di Pepero di aver appositamente creato questa celebrazione per incrementare le vendite, ma questa si è sempre dichiarata estranea alla nascita della festività. E tuttavia è innegabile che in tale periodo dell'anno il fatturato del prodotto subisce un significativo incremento, tanto che il 55% delle vendite annue di Pepero si realizza nel solo mese di Novembre. La stessa Lotte, infine, non manca di produrre particolari confezioni o attuare speciali promozioni per rendere sempre più popolare la celebrazione, come quelle previste per il 2013, trentennale dalla prima messa in vendita del noto snack targato Lotte. I pepero vengono venduti nei supermercati e nei convenience store, così come nelle pasticcerie, dove è anche possibile acquistare pepero artigianali (Suje Pepero 수제 빼빼로). Recentemente, infine, risulta molto in voga tra i giovani la peparazione casalinga di questo snack, che viene poi regalato alla dolce metà.
Si dice che, in una scuola media femminile di Busan, l'11 di novembre del 1994, le studentesse di una classe si scambiarono questo snack dicendo«“빼빼로처럼 키크고 날씬해져라!»”, ovvero “Cresci alta e snella come un pepero!”. Fu così che a partire dal l'11 novembre 1994 (undici novembre è 11/11, ovvero ricorda quattro bastoncini di pepero) in Corea viene celebrato ogni anno il Pepero day (빼빼로 데이), una moda diffusasi in altri paesi dell'Asia come dimostra la nascita di una simile festività in Giappone a partire dal 1999. Il Pepero day è molto simile al San Valentino occidentale, è celebrato dai giovani e dalle coppie che si scambiano cioccolatini, dolcetti e, ovviamente, anche il famoso snack che, oltre a dare il nome alla festa, ben si presta a manifestazioni d'affetto come il romantico pepero k'isǔ (빼빼로 키스), non dissimile dal nostro “bacio dello spaghetto”. Alcuni hanno accusato la casa produttrice di Pepero di aver appositamente creato questa celebrazione per incrementare le vendite, ma questa si è sempre dichiarata estranea alla nascita della festività. E tuttavia è innegabile che in tale periodo dell'anno il fatturato del prodotto subisce un significativo incremento, tanto che il 55% delle vendite annue di Pepero si realizza nel solo mese di Novembre. La stessa Lotte, infine, non manca di produrre particolari confezioni o attuare speciali promozioni per rendere sempre più popolare la celebrazione, come quelle previste per il 2013, trentennale dalla prima messa in vendita del noto snack targato Lotte. I pepero vengono venduti nei supermercati e nei convenience store, così come nelle pasticcerie, dove è anche possibile acquistare pepero artigianali (Suje Pepero 수제 빼빼로). Recentemente, infine, risulta molto in voga tra i giovani la peparazione casalinga di questo snack, che viene poi regalato alla dolce metà.