Eccoci giunti al quarto post del blog!
Vogliamo raccontarvi della nostra seconda esperienza ad un matrimonio in Corea. Sabato 20 dicembre 2014 si è sposato un nostro amico, membro degli Akwi 아퀴, un gruppo di suonatori di strumenti musicali tradizionali coreani, che, tra l'altro, è stato ospite nel 2012 in Italia ad un noto festival dedicato al cinema coreano.
È il secondo matrimonio al quale assistiamo in questo periodo.
La cerimonia si è svolta in un edificio destinato specificatamente a questo tipo di funzione, detto 컨벤션홀 (convention hall) oppure 웨딩홀 (wedding hall), un pò fuori Seoul, nella città di Ansan 안산 nella regione di Gyeonggi 경기도.
Vogliamo raccontarvi della nostra seconda esperienza ad un matrimonio in Corea. Sabato 20 dicembre 2014 si è sposato un nostro amico, membro degli Akwi 아퀴, un gruppo di suonatori di strumenti musicali tradizionali coreani, che, tra l'altro, è stato ospite nel 2012 in Italia ad un noto festival dedicato al cinema coreano.
È il secondo matrimonio al quale assistiamo in questo periodo.
La cerimonia si è svolta in un edificio destinato specificatamente a questo tipo di funzione, detto 컨벤션홀 (convention hall) oppure 웨딩홀 (wedding hall), un pò fuori Seoul, nella città di Ansan 안산 nella regione di Gyeonggi 경기도.
Come si conviene nei matrimoni coreani, abbiamo trovato all'entrata i tavoli da parte dello sposo e della sposa presso i quali si deve lasciare il proprio regalo di nozze (soldi in contante riposti all'interno di una busta) e si riceve il biglietto per accedere poi al buffet. In questa occasione, svolgendosi il matrimonio in una wedding hall, dove si svolgono più cerimonie al giorno, affianco al tavolo dello sposo e della sposa, vi erano altri tavoli destinati a ricevere i doni in denaro per l'altra coppia che si sposava immediatamente dopo il nostro amico.
Questo nostro amico ha scelto di celebrare senza l'officiante, come l'altra nostra amica che si era sposata lo scorso novembre (blog post 01 del nostro sito), quindi la cerimonia è stata condotta da un amico dello sposo. Avevano solo un'ora a disposizione, essendo la sala per quel giorno piena di prenotazioni di altri matrimoni.
Alle 15 in punto siamo entrati nella sala e poco dopo le luci si sono spente e la cerimonia ha avuto inizio quest'ultima era accompagnata da musica suonata da un piccolo gruppo jazz.
Alle 15 in punto siamo entrati nella sala e poco dopo le luci si sono spente e la cerimonia ha avuto inizio quest'ultima era accompagnata da musica suonata da un piccolo gruppo jazz.
Ecco gli sposi! Scendono insieme dalle scale per poi essere accolti dagli operatori incaricati allo svolgimento della cerimonia che, al loro arrivo, li hanno omaggiati con dei petali.
Arrivati insieme mano nella mano e fermi all'inizio della passerella, una loro amica ha dedicato loro una canzone.
Arrivati insieme mano nella mano e fermi all'inizio della passerella, una loro amica ha dedicato loro una canzone.
Essendo tutti e due gli sposi degli artisti, dopo la benedizione da parte dei genitori e il giuramento, avevano organizzato delle performance che vedevano esibirsi i membri dei due gruppi artistici dei quali fanno parte lo sposo e la sposa.
La prima performance è stata eseguita da alcuni membri del gruppo della sposa, che pratica l'arte tradizionale Geommu 검무(danza delle spade), gruppo questo formato per l’occasione da due donne e due uomini in vestiti tradizionali modernizzati, che accompagnati da una musica “fusion” (musica tradizionale coreana rivisitata in chiave moderna) danzavano muovendo delle spade tradizionali secondo la coreografia da loro preparata.
Dopo la performance di spade entrano dalla passerella gli Akwi, suonando fragorosamente i loro strumenti musicali!
Il capobanda e gli altri tre membri presenti, felici per il loro compagno finalmente giunto al giorno delle nozze, hanno suonato con grande forza e grinta i loro tamburi, muovendosi allegramente in tutta la sala, diffondendo così la loro energia positiva.
Il capobanda e gli altri tre membri presenti, felici per il loro compagno finalmente giunto al giorno delle nozze, hanno suonato con grande forza e grinta i loro tamburi, muovendosi allegramente in tutta la sala, diffondendo così la loro energia positiva.
Le due performance finiscono e gli sposi procedono con le restanti fasi della cerimonia: il taglio della torta, lo scambio dei calici di spumante, i saluti ai genitori, la sfilata d'onore sotto le spade e infine il bacio.
Finita la cerimonia, come è solito fare durante i matrimoni, comincia il “photo time”, prima con i familiari e poi con gli amici e colleghi di lavoro.
Il nostro amico, ormai divenuto marito, ha scelto di realizzare anche il rito finale della cerimonia nuziale tradizionale, pyebaeksik 폐백식, che consiste nel salutare i genitori e i familiari più stretti ricevendo benedizioni da parte loro, con consumazione di frutti simbolici (prugna, cachi ecc...) e una bevanda alcolica tradizionale a base di riso.
(eravamo gli unici amici rimasti ad assistere, oltre ad uno dei fotografi, amico dello sposo....molto imbarazzante in mezzo ai loro pochi familiari e moglie che non conoscevamo nemmeno....tutto per Coreanico T_T)
Finito veramente tutto!
Finalmente, dopo anche questa cerimonia, alla quale abbiamo assistito in più rispetto agli altri invitati, ci siamo avviati a mangiare! Ovviamente noi e l'amico fotografo eravamo gli ultimi a raggiungere il banchetto.
Per poter usufruire del buffet, organizzato al piano inferiore per tutti gli invitati dei matrimoni tenutisi in quella giornata, avevamo bisogno di un biglietto con il timbro che si riceveva alla consegna della busta contenente i soldi in dono agli sposi prima dell'inizio della cerimonia.
Finito veramente tutto!
Finalmente, dopo anche questa cerimonia, alla quale abbiamo assistito in più rispetto agli altri invitati, ci siamo avviati a mangiare! Ovviamente noi e l'amico fotografo eravamo gli ultimi a raggiungere il banchetto.
Per poter usufruire del buffet, organizzato al piano inferiore per tutti gli invitati dei matrimoni tenutisi in quella giornata, avevamo bisogno di un biglietto con il timbro che si riceveva alla consegna della busta contenente i soldi in dono agli sposi prima dell'inizio della cerimonia.
Al buffet c'erano un sacco di piatti con i cibi preferiti dal nostro staff...infatti ci siamo letteralmente abbuffati...l'imbarazzo qua non c'era se non per il fatto che uno di noi è occidentale quindi molto notabile e l'altra con capelli mezzi fucsia e mezzi lilla sbiaditi, quindi moolto appariscenti...ma avevamo pensato “non li vedremo mai più”....
Tra i cibi comunque c'erano: spezzatini di galbi (갈비찜, galbi= costole) e tangsuyuk (탕수육, maiale in salsa agrodolce)...quindi non ci siamo contenuti.
Speriamo di assistere un altro matrimonio in futuro (forse per il buffet ehm ehm), anche se questo si è svolto in data molto vicina al precedente al quale abbiamo partecipato.
In conclusione partecipare a questo matrimonio è stata un'esperienza indimenticabile!
Conglatulazioni di nuovo al nostro amico e alla sua moglie!
In conclusione partecipare a questo matrimonio è stata un'esperienza indimenticabile!
Conglatulazioni di nuovo al nostro amico e alla sua moglie!