• Home
  • ABOUT US
    • Chi siamo
    • News
    • Contatti
  • Blog
    • Eventi e feste
    • In giro per Seoul
    • Foto album
  • ARTICLES
    • Corea Oggi
    • Cultura & Società
    • Mangiare in Corea
    • Corea in Italia
    • Italia in Corea
    • Cucina coreana
    • Celebrità
  • Reviews
    • Cosmetici >
      • Skincare
      • BB cream/Fondotinta
      • Base/Primer
      • Blusher/Cipria
      • Correttori
      • Occhi
      • Labbra
      • Detergenti
      • Corpo
      • Per Uomo
    • Cibo >
      • Snack >
        • Caramelle/Chewing gum
        • Merendine
        • Biscotti
        • Cioccolato
    • Libri
    • Manhwa
    • Film

[BOICHI] - Space Chef Caisar

9/10/2014

0 Commenti

 
Immagine
Titolo italiano: Space Chef Caisar
Titolo originale: スペースシェ フ シーザー
Storia di: Boichi
Disegni di: Boichi
Editore italiano: J-POP
Editore originale: Wani Books/Shonen Gahosha
Data di pubblicazione in Italia: 2011
Data di pubblicazione originale: 2005/2010
Volumi: 1 (autoconclusivo)
Prezzo: 6,00 euro
Genere: Avventura, Seinen, Fantascienza, Eros


Trama:

Anno spaziale 999, il Team Mänade, una squadra di cacciatrici formata da tre belle ragazze, è in viaggio per la Via Lattea insieme ad un giovane cuoco, la cui vera idendità è quella di Caisar, il leggendario chef che combatte le invasioni aliene.

Immagine
Edizione giapponese del 2005 della casa editrice Wani Books.
Immagine
Edizione giapponese del 2010 della casa editrice Shonen Gahosha.


Recensione coreanico:

Space Chef Caisar, scritto e disegnato da Boichi, è uno dei numerosi fumetti prodotti da autori coreani ma che sono stati pubblicati originariamente in Giappone e per questo compaiono nelle collane manga delle varie case editrici. La prima pubblicazione di questo volume avviene nella rivista giapponese Comic Gum, della casa editrice Wani Books, che poi realizza nel 2005 un volume unico contenente 6 capitoli. Successivamente, nel 2010, la casa editrice Shonen Gahosha lo riedita, inserendo un settimo capitolo realizzato per l'occasione e aggiornando la copertina con una nuova illustrazione. In Italia viene edito dalla casa editrice J-POP nel 2011 nella versione finale (con 7 capitoli).
Lo stesso Boichi afferma che l'idea per questa storia risale al 1997, e che può essere considerata un concentrato di tutte le sue passioni: la fisica, la fantascienza, donne sexy, azione e soprattutto la cucina. E sono proprio questi gli elementi che compongono questo volume.
Immagine
Immagine
La storia si svolge in capitoli autoconclusivi strutturati in maniera molto simile tra di loro. 
Ogni capitolo vede infatti i quattro protagonisti arrivare in un pianeta diverso, che risulta avere problemi legati a governatori ingordi e ad animali geneticamente modificati, e dopo aver combattuto contro questi mostri, la storia si conclude con una gara di cucina.
Il tutto contornato da scene fan-service dove vengono messi in mostra i corpi delle tre protagoniste femminili, sia nelle scene di lotta che in quelle di cucina.
Quello che risalta però è il profondo interesse dell'autore per la cucina, che da un significativo  valore all'intera storia. Infatti in ogni capitolo ci vengono mostrati piatti e metodi di cucinare molto legati alla cultura orientale, con spiegazioni abbastanza articolate delle caratteristiche e degli ingredienti, che per rimanere in tema vengono a volte stravolti e resi più fantascientifici. Si denota anche una volontà dello stesso di inserire elementi del suo paese, la Corea del Sud, per esempio si parla di yukhoe (육회, carne cruda, solitamente di manzo, macinata e condita con spezie e salse, simile alla bistecca alla tartara) e galbi (갈비, costolette di carne), due pietanze rappresentative della cucina coreana. Si trattano anche piatti cinesi, infatti l'autore a fine volume decide di inserire una pagina nella quale racconta brevemente la sua visita alla China Town di Yokohama (città del Giappone), dove ha potuto imparare tutto sulle pinne di squalo (argomento trattato poi nel fumetto), e dove ha potuto anche apprendere il modo in cui i cuochi si approcciano al loro mestiere e l'atteggiamento delle persone che lavorano in quell'ambiente.
Immagine
Caisar con una versione surreale del galbi (갈비, costolette di carne)
Immagine
In questa scena i protagonisti mangiano lo yukhoe (육회, piatto della cucina coreana a base di carne cruda tritata) e lo yukhoe bibimbap (육회 비빔밥, piatto a base di riso, verdure, uovo, carne cruda, salsa di peperoncino e sesamo)
Per quanto riguarda i disegni, Boichi in questo titolo mette in mostra la sua famosa resa del corpo femminile, sinuosa e sensuale, ma a differenza di molti altri suoi titoli utilizza uno stile più semplice e caricaturale, specialmente nei volti, per poi ritornare in alcune vignette al suo tipico tratto più realistico, dettagliato e molto espressivo. Viene posta anche una certa attenzione agli sfondi e ai cibi, nei quali anche grazie ad un'ombreggiatura realizzata tramite i retini, rende molto bene la loro tridimensionalità, rendendoli credibili. Le prime pagine a colori sono realizzate in maniera pulita e semplice con una colorazione che rende le figure molto luminose e plastiche. Secondo il mio parere però il punto di forza assoluto si ha nella copertina della nuova edizione (utilizzata anche per la versione italiana), molto dettagliata ed efficace, sia sotto il punto di vista del disegno che dei colori. Da notare infine un lieve cambiamento, tra i primi 6 capitoli e l'ultimo (realizzato dopo 5 anni), dove si ha un tratto appena più rotondo e sinuoso.
Immagine
Immagine
Pagine tratte dal capitolo 7, realizzato nel 2010 (5 anni dopo i primi capitoli)
Ben realizzata è l'edizione italiana della J-POP. Con sovracopertina e prime pagine a colori stampate in carta lucida più spessa. Inoltre nella copertina sottostante è stata mantenuta la mini storia in bianco e nero (che comincia davanti e si conclude nel retro), che dimostra una particolare attenzione al dettaglio. Anche per la traduzione si ha un punto positivo, specialmente per aver mantenuto gli originali nomi delle pietanze e degli ingredienti.

Da notare il fatto che alcuni elementi di questo fumetto si possono riscontrare anche in una delle sue opere recenti, sempre edita in Italia dalla J-POP e da noi recensita, "Yumin - Hot & Spicy!", incentrata maggiormente sulla cucina coreana accostata alla presenza di Yumin, una bella agente di polizia. 
Per concludere, penso che questo fumetto potesse avere dei buoni elementi dai quali partire, grazie anche al particolare accostamento della cucina alla fantascienza; ma si svolge in maniera troppo confusa e sbrigativa, facendo finire la trama in secondo piano rispetto alla parte fan-service, con un inserimento un po' forzato di scene di nudo semi integrale delle tre protagoniste, che nonostante come disegno risultino uno degli elementi forti dello stile di Boichi, finiscono per essere eccessivamente stereotipate. Per questo, come da copertina, consiglierei questo volume ad un pubblico maturo, ma anche che sia alla ricerca di una lettura veloce e non impegnativa.

-Sito della casa editrice J-POP dove poter acquistare Space Chef Caisar.
Immagine
0 Commenti

    Archivio

    Aprile 2015
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Febbraio 2014
    Dicembre 2013

    Categorie

    Tutto
    Adulti
    Autoconclusivo
    Azione
    Boichi
    Byun Byung-Jun
    Commedia
    Cucina
    Daewon C.I
    Drammatico
    Eros
    Fantascienza
    Fantasy
    Flashbook
    Giappone
    Horror
    J POP
    J POP Edizioni
    J-POP
    Kim Dong Hwa
    Kim Tae-Hyung
    Ko Ya Sung
    Lee-vin
    Paniniplanet-manga
    Park-sungwoo
    Planeta DeAgostini
    Psicologico
    ReNoir
    Seinen Manga
    Sentimentale
    Shonen Manga
    Sonyeon Manhwa
    Soprannaturale
    Storico
    Sunjeong Manhwa
    Thriller
    Uhm Jung-hyun
    Volume Unico
    Yang Kyung Il
    Yang Kyung-Il
    Yoon Seung-Ki
    Youn In Wan
    고야성
    김동화
    김태형
    단편
    대원씨아이
    대원씨아이
    박무직
    박성우
    변병준
    보이치
    소년만화
    순정만화
    스릴러
    양경일
    엄정현
    요리
    윤승기
    윤인완
    이빈

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.