• Home
  • ABOUT US
    • Chi siamo
    • News
    • Contatti
  • Blog
    • Eventi e feste
    • In giro per Seoul
    • Foto album
  • ARTICLES
    • Corea Oggi
    • Cultura & Società
    • Mangiare in Corea
    • Corea in Italia
    • Italia in Corea
    • Cucina coreana
    • Celebrità
  • Reviews
    • Cosmetici >
      • Skincare
      • BB cream/Fondotinta
      • Base/Primer
      • Blusher/Cipria
      • Correttori
      • Occhi
      • Labbra
      • Detergenti
      • Corpo
      • Per Uomo
    • Cibo >
      • Snack >
        • Caramelle/Chewing gum
        • Merendine
        • Biscotti
        • Cioccolato
    • Libri
    • Manhwa
    • Film

[Uhm Jung Hyun] - Gray City (잿빛 도시 숲을 달리다)

24/9/2014

0 Commenti

 
Immagine
Titolo italiano: Gray City
Titolo originale: 잿빛 도시 숲을 달리다
Storia: Uhm Jung Hyun  (엄정현)
Disegni: Uhm Jung Hyun  (엄정현)
Editore italiano: Renoir Comics
Editore coreano: Seoul Cultural Publisher
Data di pubblicazione in Italia: Ottobre 2008
Data di pubblicazione in Corea: 2005
Volumi: 2
Prezzo: 5.90 Euro cad.
Genere: Drammatico, Sentimentale
Immagine
Copertina edizione italiana, volume 2
Immagine
Retro del volume 1
Immagine
Retro del volume 2

Trama:

Jang Yun-ook è una giovane illustratrice freelance che, a causa della sua "mania" per lo shopping si ritrova con qualche debito di troppo. Perciò, dopo aver visto l'ultimo estratto conto della sua carta di credito, la ventiquattrenne decide di mettere un annuncio per affittare una stanza del suo appartamento in modo da arrotondare il magro stipendio che le sue illustrazioni le forniscono. 
Col passare dei giorni nessuno ha ancora risposto all'annuncio ma una mattina, dopo una nottata passata a bere in preda ad un attacco di malinconia e solitudine, si presenta alla porta un misterioso ragazzo che chiede di vedere il proprietario dell'appartamento per poter affittare la stanza. 
Lee Bum-moo, dopo aver scoperto che il proprietario della stanza a cui era interessato è una donna, decide di andarsene ma Yun-ook ancora ubriaca gli si aggrappa alla caviglia pregandolo di affittare la sua stanza e aiutarla così a saldare i suoi debiti. Ma dietro la calma apparente di Bum-Moo si nasconde un passato tragico e, la comparsa inaspettata della sorella maggiore permetterà al diciassettenne di svelare i suoi veri sentimenti.Comincia così una convivenza che, nonostante le diverse abitudini e i caratteri opposti dei due personaggi, porterà i due coinquilini ad affezionarsi sempre più l'uno all'altro.
Immagine
Copertina originale, volume 1
Immagine
Copertina originale, volume 2


Recensione Coreanico:


Gray City, un manhwa pubblicato in Italia da Renoir Comics, è scritto e disegnato da Uhm Jung Hyun(엄정현). La storia, pur avendo toni un po' malinconici, è ricca di piccole situazioni (a volte anche comiche) che la rendono interessante già dalle prime pagine. Tanto per citarne una, all'interno dei due volumi viene richiesto più volte ai protagonisti di mostrare la loro carta d'identità nei locali e nei negozi, soprattutto a Yun-ook che viene spesso scambiata per una minorenne e finisce sempre per lamentarsi in maniera esagerata e quasi melodrammatica. Inoltre, soprattutto il filone romantico la rende una storia accattivante e di estremo realismo, anche e causa delle emozioni combattute che la protagonista manifesta con lo svolgersi degli eventi. Molte ragazze potranno rivivere piccoli momenti delle loro storie d'amore passate, soprattutto leggendo il secondo volume, e provare una certa empatia con la protagonista. 
Le ambientazioni sono lo specchio della Corea dei primi anni 2000, con i "vecchi" flip phone (telefoni cellulari a conchiglia), i giacchetti di jeans e i dolcevita con sopra canottiere colorate. Inoltre molte delle situazioni trattate in questo manhwa, come la frustrazione di Yun-Ook riguardo al matrimonio, sono riportate con critiche dirette da parte dei personaggi e le loro reazioni intense si possono ritrovare anche nelle ragazze della Corea di oggi. 
Immagine
Immagine
Per quanto riguarda il disegno, Uhm Jung Hyun usa un'inchiostratura netta e precisa, con profili spigolosi posti a contrasto con primi piani più dolci ma sempre forti nel tratto. L'autrice pone particolare attenzione sulle labbra e sugli occhi, entrambi un po' più "schizzati" e sporchi ma che rendono le espressioni dei volti dei personaggi ancora più intense e affascinanti. Le vignette, invece, sono ampie e contengono solo i dettagli essenziali. Senza l'applicazione eccessiva di retini per gli effetti ( che invece troviamo in moltissimi manga per ragazze ) l'autrice rivolge l'occhio del lettore nel punto giusto al momento giusto, permettendo anche alle figure slanciate dei personaggi di risaltare in ogni vignetta. 
Questo layout semplice e conciso favorisce molto la narrazione, scorrevole e veloce senza inutili fronzoli. Anche le copertine dei due volumi rispecchiano il suo stile conciso; infatti le illustrazioni a colori dei personaggi principali si stagliano su uno sfondo piatto e grigio (un po' a riprendere anche il nome della storia). Se si fa' un po' più di attenzione nell'osservare le illustrazioni del primo e del secondo volume, si può notare il cambio radicale di atteggiamento che hanno i due personaggi e anche i colori utilizzati (nella prima copertina i due sono ritratti con espressione seria e sguardo distante con indosso vestiti dai colori cupi mentre nel secondo si tengono per mano sorridendo e hanno abiti più colorati e sgargianti) aiutano il lettore a captare il cambio di emozioni e situazioni che si hanno da un volume all'altro.
Di notevole effetto sono anche le illustrazioni a colori che troviamo subito nella prima pagina di entrambi i volumi. Anche qui vengono utilizzati con maestria contrasti forti e sfondi delicati per far risaltare il carattere dei personaggi. Di grande spicco è anche l'attenzione che viene posto nello stile dei personaggi, riuscendo ad esaltarne il carattere tramite gli abiti che indossano e al tempo stesso a renderli fedeli alle tendenze di quegli anni.
Immagine
Immagine
Illustrazioni colorate di inizio volume
Personalmente ho molto apprezzato la storia, lo script ed i disegni ma mi sono trovata un po' a disagio scoprendo l'età del protagonista maschile. E' anche vero che molte ragazze sognano di avere un fidanzato più giovane (spesso si ritrovano situazioni simili nelle coppie che popolano il mondo dello spettacolo occidentale) ma, avendo Bum-moo 17 anni, ho trovato il carattere del personaggio un po' troppo freddo e un poco stereotipato. A mio parere sarebbe bastato qualche anno in più per rendere l'estrema maturità e l'atteggiamento fiero del ragazzo un po' più credibile. Un'altra cosa che mi ha lasciata alquanto interdetta è l'adattamento "giapponesizzato" nella traduzione in particolare dei cibi dove, nonostante i personaggi ripetano più volte di trovarsi in Corea, il ramyun 라면 ("spaghetti" in brodo istantanei) viene definito "ramen" (la versione Giapponese di questo cibo). Questo può causare ulteriore confusione nei lettori che già fanno fatica a distinguere  manhwa da manga.
Immagine
Immagine
I protagonisti mangiano "Shin Ramyun(신라면)", una delle più famose marche produttrici di ramyun in Corea
L'edizione della ReNoir comics è ben realizzata, nonostante le piccole note riguardanti le traduzioni, dovute probabilmente anche al fatto di non essere una casa editrice che pubblica abitualmente fumetti coreani, è stata posta anche attenzione nei dettagli di stampa, come la sovraccopertina e le prime pagine a colori.

In definitiva, Gray City rimane una storia sempre fresca e interessante, che regala emozioni intense indipendentemente da quante volte la si legga.


- Sito della casa editrice ReNoir comics dove poter acquistare Gray City


0 Commenti

    Archivio

    Aprile 2015
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Febbraio 2014
    Dicembre 2013

    Categorie

    Tutto
    Adulti
    Autoconclusivo
    Azione
    Boichi
    Byun Byung-Jun
    Commedia
    Cucina
    Daewon C.I
    Drammatico
    Eros
    Fantascienza
    Fantasy
    Flashbook
    Giappone
    Horror
    J POP
    J POP Edizioni
    J-POP
    Kim Dong Hwa
    Kim Tae-Hyung
    Ko Ya Sung
    Lee-vin
    Paniniplanet-manga
    Park-sungwoo
    Planeta DeAgostini
    Psicologico
    ReNoir
    Seinen Manga
    Sentimentale
    Shonen Manga
    Sonyeon Manhwa
    Soprannaturale
    Storico
    Sunjeong Manhwa
    Thriller
    Uhm Jung-hyun
    Volume Unico
    Yang Kyung Il
    Yang Kyung-Il
    Yoon Seung-Ki
    Youn In Wan
    고야성
    김동화
    김태형
    단편
    대원씨아이
    대원씨아이
    박무직
    박성우
    변병준
    보이치
    소년만화
    순정만화
    스릴러
    양경일
    엄정현
    요리
    윤승기
    윤인완
    이빈

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.